OLIO
EXTRA VERGINE DI OLIVA "0.2"

INTRODUZIONE
Informazioni generali
LA
PRODUZIONE
Bottiglie
da 0.25;0.50;0.75
lattine da 1 ; 3 e 5 litri
INFORMAZIONI
TECNICHE
Dimensione-Capacità-Imballaggio

|
L’Oleificio
PIETRO GABRIELE, fondato dall’omonimo titolare nel 1949 in Sicilia
a Valderice, in provincia di Trapani, fino ai giorni d’oggi è stato
diretto in prima persona dal suo fondatore, Pietro Gabriele,
affiancato da oltre 30 anni da suo figlio Alberto.La Sicilia è riconosciuta
una delle regioni per la produzione dei migliori Oli di Oliva in Italia
e vanta il riconoscimento tra i migliori Oli a livello mondiale, soprattutto
su quelli della zona occidentale, territorio della DOP “Valli Trapanesi”,
dove
ha
sede
l’Oleificio
“PIETRO GABRIELE”.
|
|
|
Mezzo
secolo d’esperienza nella selezione e la pressatura delle migliori
olive della Sicilia occidentale delle varietà Nocellara , Biancolilla
e Cerasuola è stato determinante nel raggiungimento dell’eccezionale qualità dell’Olio
Extra Vergine prodotto nel frantoio aziendale. |
La
conoscenza delle caratteristiche migliori delle olive, del momento
della raccolta (esclusivamente a mano dagli alberi, ancora verdi)
la pressatura entro lo stesso giorno con un processo
a freddo, e l’immediata
conservazione dell’olio in
serbatoi in acciaio inox contribuiscono in modo determinante
all’ottenimento di un Olio Extra Vergine dalle caratteristiche
eccezionali per
il bassissimo
livello di
acidità, sapore intenso,
densità, profumo
fruttato e
colore. |
 |
|
Il nostro Olio
d’Oliva diminuisce il livello di Colesterolo totale, ha un’efficace
azione Antiossidante, protegge il Sistema
Immunitario, aiuta la Digestione, favorisce il processo
di fissazione del Calcio alle Ossa, riduce il rischio di malattie
dell’apparato Cardio-Circolatorio. |
|
|
|
La
nostra filosofia aziendale, improntata alla massima qualità, non concede
nulla ai compromessi né all’improvvisazione, ed è stata riconosciuta
dagli operatori del settore al punto di richiedere tutta la produzione
di ogni campagna olearia prima ancora dell’inizio della stessa.
|
Questa
certezza ha permesso il continuo investimento in tecnologia e nel
rigoroso controllo qualitativo delle coltivazioni, sia dei propri
terreni – circa il 20% della fornitura complessiva di olive -
che di quelli dei coltivatori di fiducia.
La capacità produttiva giornaliera del frantoio a pieno regime tecnicamente
potrebbe raggiungere i 10.000 litri, ma per ottenere il meglio dalle
olive del nostro territorio non supera mai i 7.500 litri in piena
campagna. |
|
 |
Lo
stabilimento si estende su complessivi 4.850 metri quadrati, di
cui 1.600 coperti, e conta su uno staff fisso di 7 dipendenti.
|
 |
|
Con l’entrata in azienda di Alberto Gabriele, figlio del
fondatore e da sempre a suo fianco, l’Oleificio intende soddisfare
la pressante richiesta di Olio Extra Vergine di Oliva dai mercati
internazionali. A tal fine, è stata sviluppata una prima linea di
prodotti in confezioni da 0,25 – 0,50 - 0,75 ; 1 -3 e 5 litri con una concezione d’avanguardia,
che ha riscontrato un immediato successo sin dalla presentazione,
per le caratteristiche qualitative, il design ed il costo competitivo. |
|